
CHI SIAMO
Da otto anni, ogni weekend e durante tutto l'anno, Millenari di Puglia organizza escursioni naturalistiche nel territorio della Valle d’Itria e del Salento, in luoghi spesso poco conosciuti ma di grande valore naturalistico e archeologico. Le attività escursionistiche ci consentono di autosostenere economicamente alcuni progetti naturalistici: 1 - Il censimento degli ulivi monumentali piu’ spettacolari; 2 - il “Premio Giganti di Puglia”, già alla terza edizione, per valorizzare gli ulivi; 3 - da diversi anni ci occupiamo del monitoraggio e tutela del fratino, un piccolo uccello costiero a rischio estinzione; 4 - abbiamo creato il progetto Archeoplastica di sensibilizzazione della gente sull'inquinamente del mare causato dalla plastica, sfruttando il potenziale di decine e decine di rifiuti spiaggiati di oltre cinquant'anni.
Le escursioni di questa settimana
DOMENICA 27 AGOSTO 2023 – ore 17:30 Sulla Murgia dei Trulli di Alberobello, tra boschi e verdi tratturi di campagna incontro: ingresso di Bosco Selva, Alberobello link google maps: https://goo.gl/maps/YZUAeEAxAn2C2Ht2A ...
SABATO 26 AGOSTO ore 17:30 Escursione: camminando tra i tesori della costa di Polignano incontro: davanti alla Torre Incina, Polignano a Mare link google maps: https://goo.gl/maps/2ekkdH3jFm32 Millenari di Puglia ripropone ...
Bianchi Sentieri, escursione notturna sotto le stelle VENERDI 25 AGOSTO 2023 – ore 21:00 incontro: Lido Onda Blu, zona Pilone di Ostuni. link google maps: https://goo.gl/maps/Ci4PxQUgpVU2 Necessaria la prenotazione al ...
Escursione notturna a Torre Pozzelle GIOVEDI 24 AGOSTO – ore 21:00 incontro: al parcheggio di Torre Pozzelle (Ostuni) link google maps: https://goo.gl/maps/6axJDUqghN52 Continua il ciclo di escursioni notturne di Millenari ...
ESCURSIONE AL TRAMONTO NELL’AREA NATURALE DI TORRE POZZELLE MERCOLEDI 23 AGOSTO 2023 – ore 18:00 a piedi in natura per scoprire i tesori dell’incantevole area costiera di Torre Pozzelle incontro: ...
Il blog di Millenari di Puglia
Quando si parla di natura e di biodiversità uno dei simboli più forti è rappresentato dal fratino, un piccolo uccell ...
Nella piccola cittadina di Uldecona, a metà strada tra Barcellona e Valencia, vi è un ulivo conosciuto con il nome d ...
Anche quest’anno il raro fratino, piccolo uccello a rischio estinzione, sceglie di nidificare lungo la costa di Ostu ...
Non è la prima volta che fotografo l’Albania da Ostuni ma certo quella del 26 ottobre 2018 è speciale e, non a ...
Si è concluso alcuni mesi fa il concorso Giganti di Puglia organizzato da Millenari di Puglia su tutto il territorio ...