






In Puglia vi è una porzione di territorio, conosciuta coma "la piana degli ulivi", delimitata dai comuni di Ostuni, Fasano, Monopoli e Carovigno in cui è altissima la concentrazione di ulivi millenari, con piante che potrebbero avere un'età stimata fino a 3.000 anni risalenti all'epoca degli antichi Messapi. E' possibile visitare questo grande patrimonio che caratterizza il paesaggio del territorio pugliese grazie ad una rete di sentieri, tratturi e antiche strade che il progetto Millenari di Puglia ha selezionato per visitare alcuni tra gli ulivi millenari più grandi e spettacolari.
Grazie ad un intenso lavoro di ricerca Millenari di Puglia continua a censire gli ulivi millenari più grandi e più particolari progettando itinerari che ne consentono la visita. Alcuni percorsi includono anche la visita a masserie o antichi frantoi ipogei, testimonianze della millenaria cultura dell'olio in Puglia.
Tra gli ulivi millenari si avrà come l’impressione di perdersi in un mondo incantato. Piante che raccontano la storia dell’antica Roma e dei Messapi che abitarono queste terre e che probabilmente per primi conobbero i piaceri e i benefici dell'olio d'oliva.
Nell'itinerario dei Giganti si avrà l'occasione di ammirare ulivi caratterizzati da circonferenza che supera addirittura i 10 metri (misurati a 130 cm dal suolo!). Maestosi ulivi giganti dalle forme scultoree più curiose.
Ogni settimana Millenari di Puglia organizza alcuni appuntamenti per scoprire luoghi meravigliosi e poco conosciuti tra l'alto Salento e la Valle d'Itria. Nel sito in basso a destra potete iscrivervi alla nostra newsletter per essere sempre informati!
RIPULIAMO TORRE POZZELLE DOMENICA 7 APRILE 2024 – ore 10:00 per ripulire la macchia mediterranea dalla plastica inco ...
DOMENICA 27 AGOSTO 2023 – ore 17:30 Sulla Murgia dei Trulli di Alberobello, tra boschi e verdi tratturi di campagna ...
SABATO 26 AGOSTO ore 17:30 Escursione: camminando tra i tesori della costa di Polignano incontro: davanti alla Torre ...
Bianchi Sentieri, escursione notturna sotto le stelle VENERDI 25 AGOSTO 2023 – ore 21:00 incontro: Lido Onda Blu, zo ...